Un po’ di leggerezza

La settimana passata, sentivo la sera un grande bisogno di leggerezza, ma una leggerezza nutriente e non avevo nessuna voglia di leggere. Allora il mio ammiratore conosciuto ed io ci siamo visti online tutti i film di Wes Anderson che siamo riusciti a trovare.

Su grande schermo ho visto solo i Tenenbaum e Moonrise Kingdom,  conoscete quest’ultimo, il suo più recente?

Film delicato e puntuale nel trasmettere attraverso la poetica e l’estetica tipiche del regista, come, quello dei due giovani protagonisti, non sia un disadattamento tout court, ma sembri e rischi di diventare  tale rispetto alla mancata presenza di un mondo adulto incapace di rispondere in modo adeguato. La complessità del tema si scioglie in immagini potenti, magiche, irriverenti, commoventi, surreali…

Online Siamo riusciti a vedere Rushmore, Le avventure Acquatiche di Steve  Zissou,

Il treno per Darjeeling e The fantastic Mr Fox

nel vederli ravvicinati si entra sempre di più nella tematica principale del regista, nell’uso dell’immagine e del montaggio…

Me li sono gustati fino in fondo! Vedere per credere.

P.S. Non resisto al bisogno di inserire un’update: il link per The Grand Budapest Hotel in prossima uscita…

Informazioni su ceciliamacagno

Art therapist, artist,
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...