Negli articoli precedenti, ho cercato di descrivere lo spazio concreto del setting, quello creativo, l’accoglienza, i percorsi possibili…
Vado avanti, vi mostro lo spazio per i gruppi! è neonato, inaugurato domenica 2 marzo con un gruppo di persone belle.
Si trova in Viale Calatafimi1, a Firenze: una affascinante casa d’epoca. Qui vedete un angolo della stanza dove si lavora, luminosa e ampia. Ho steso a terra un tappetone di PVC turchese, per non offendere il vecchioo cotto e offrire confort quando si lavora a terra. Completamente vuota tranne il PVC e i cuscini, per avare anche la possibilità del movimento.
C’è poi la stanza per i materiali, più piccola, ma grande quanto basta a fare le attività che richiedono un tavolo. Impossibile avere uno spazio come questo per i gruppi e non pensare a cose nuove, mi i sono subito presentate una serie di proposte.
Cliccate per vedere le locandine!
nuances & textures, un percorso nel mondo del colore, delle sfumature, dei materiali, per conoscrli e conoscervi meglio.
Memorie del futuro é un’esplorazione delle memorie famigliari, di narrazioni, miti, fotografie…
Le fiabe che siamo state è una sorpresa per tutte le donne e… no, non ci saranno solo le Principesse.