Capitani coraggiosi due!

Qualche tempo fa ho postato un articolo,Capitani coraggiosi, su un bell’evento creato da Samuela Staccioli, un’arte terapeuta a me molto cara e da due nostre colleghe altrettanto speciali, Michela Caccavale Danza Movimento terapeuta e Serena Rinaldi, Musico Terapeuta.

L’evento (Le Stanze del Sé, Giornata di studi sulle Arti Terapie nel meraviglioso  Castello Pasquini, a Castiglioncello), è fiorito sabato scorso 15 marzo. Dico fiorito perché è stato seminato, curato e nutrito per mesi. Una cura che si è vista tutta nei modi, nel luogo, nell’attenzione dedicata a chi aveva scelto di partecipare, nell’organizzazione che ha patito solo gli imprevisti di ogni volta in cui qualcuno è chiamato a presentare una relazione e non rispetta i tempi, preso dall’entusiasmo, dalla passione, dall’attenzione del pubblico.

Sono arrivata a Castiglioncello venerdì pomeriggio, armata delle penna con il power point per la relazione sull’Arte Terapia che avevo preparato e della mia ansia sul funzionamento del medesimo. Volevo provarlo. Questo mi ha concesso di godere di alcuni momenti di vita indimenticabili. Se lascio galleggiare le immagini dell’esperienza vedo le tre organizzatrici stanche e sorridenti mentre terminano di preparare, accompagnate e sostenute dai loro compagni. Un gruppo di lavoro compatto, efficiente, così vivo! Un tuffo nella creatività!

eccole e sono VERAMENTE così

Qui in questo articolo, voglio però aggiungere ai Capitani coraggiosi la persona che ha consentito e sostenuto la nascita del sogno…

perché quello delle organizzatrici era un sogno…

…Lucia Croce. Ora Presidente del consiglio comunale lo era per la commissione delle pari opportunità quando Samuela, Michela e Serena si sono presentate con l’idea.

Una di quelle meravigliose donne dell’oggi che affrontano le situazioni di crisi che tutti conosciamo (e patiamo), partendo dalla convinzione che sono le aperture che fanno crescere, è la cura preventiva per i ragazzi che produce frutti, è il nutrimento opportuno che rende forti e fiduciosi. E riesce a comunicare tutto questo in modo diretto, forte, gentile e accogliente ma senza un’infiorettatura di troppo, con molta ironia e il giusto rigore.

Voglio ringraziarla da qui, per l’accoglienza e qualcosa di più: il sogno c’era, ma senza qualcuno che aiuti a sognarlo, che lo  faccia anche proprio non può prendere vita…

non metto una sua immagine: mi aspetto di vederle sul sito de Le stanze del sé, insieme a quelle dell’evento…

Informazioni su ceciliamacagno

Art therapist, artist,
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...