poesie per l’estate

Sarà il caldo, la stanchezza, il lavoro da portare avanti che impegna tutte le risorse… Trovo sollievo quasi solo nelle poesie e nelle immagini. Oggi vi saluto con Tredici maniere di Guardare un merlo, di Wallace Stevens

Tredici maniere di guardare un merlo

I.
Fra venti monti nivei
L’unica cosa mobile
Era l’occhio del merlo.

II.
Ero di tre voleri,
Come un albero
Su cui stanno tre merli.

III.
Girò il merlo sui venti dell’autunno.
Fu breve parte della pantomima.

IV.
Un uomo ed una donna
Sono uno.
L’uomo e la donna e il merlo
Sono uno.

V.
Non so se preferire,
Bellezza di cadenze
O d’allusioni,
Il sibilo del merlo
O quel che segue.

VI.
Riempivano i ghiaccioli il finestrone
Di barbarico vetro,
Dove l’ombra del merlo
Trascorse e ritrascorse.
Scovò lo stato d’animo
Cagione indecifrabile
Nell’ombra.

VII.
O esigui uomini d’Haddam,
Perché vi figurate uccelli d’oro?
Non vedete che il merlo
Cammina intorno ai piedi delle donne
Che vi circondano?

VIII.
Io so nobili accenti
E ritmi luminosi e inevitabili:
Però noto m’è pure
Che il merlo è coinvolto
Nelle cose ch’io so.

IX.
Quando scomparve a volo,
Il merlo segnò il margine
D’uno di vari circoli.

X.
Alla vista dei merli
Volanti in verde luce,
Fin l’orgie d’eufonia
Davano un grido acuto.

XI.
Viaggiò per il Connecticut
In un cocchio di vetro.
Una volta lo strinse lo sgomento,
Quando prese in isbaglio
L’ombra del suo equipaggio
Per un volo di merli.

XII.
II fiume trasalisce:
Deve volare il merlo in questo istante.

XIII.
Fu vespero l’intero pomeriggio.
Nevicava,
Per nevicare ancora.
Ed il merlo s’assise
Fra le membra del cedro.

 

 

Informazioni su ceciliamacagno

Art therapist, artist,
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...