Archivio dell'autore: ceciliamacagno

Informazioni su ceciliamacagno

Art therapist, artist,

Immagini, malgrado tutto

Articolo per me difficile. Scritto, riscritto. Non è ancora ciò che sento dovrebbe essere, perché so solo in parte ciò che mi attraversa. Ho pensato che per facilitarmi e facilitare metterò dei titoli a paragrafi che si legano ancora in … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Siamo lo spazio tra il pesce e la luna. II

Nei tempi  che dedico al mio diletto e nutrimento, abito ancora questo spazio. Non mi sono spostata. Mi sono chiesta se farvene partecipi nuovamente o rimanere nascosta anche per paura di annoiare… E poi mi è sembrata sciocca la paura, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Siamo lo spazio tra il pesce e la luna (Rumi)

Buongiorno a tutti! Sì, ci sono ancora, un poco distolta dalla nascita de La Casa di Baba Jaga, ma ci sono ancora. Pubblico per intero un commento di Elena, al post I trentatrè nomi di Dio ( Marguerite Yourcenar). Elena … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 2 commenti

Dopo Wallace Stevens, un merlo per Seamus Heaney

Dopo Tredici modi di guardare un merlo di Wallace Stevens, eccone uno di Seamus Heaney, San Kevin e il merlo,  forse una delle mie poesie preferite.  La corredo di link sulla vita del santo e di fotografie della città monastica … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

I trentatrè nomi di Dio (Marguerite Yourcenar)

Tra gli autori che vorrei non avere mai letto, per poterli incontrare ora, c’è Marguerite Yourcenar.  Ricordo l’ingresso del suo scrivere  in me, come un fatto dell’anima e della mente.  Rileggere? sì, rileggo. Ogni volta un’emozione antica e nuova. Qui … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 4 commenti

DSA: IL CONTRIBUTO DELLA DANZAMOVIMENTOTERAPIA

– PRIMA PARTE PROGETTO PROMOSSO DA APID – 2015 VIDEO a cura di Marina Massa e Anna Lagomaggiore – Coordinatrici del Gruppo studio APID (Associazione Professionale Italiana di Danzamovimentoterapia) “Età evolutiva e disturbi dell’Apprendimento”. La ricerca, focalizzata sui Disturbi Specifici…

Pubblicato in Uncategorized | 1 commento

poesie per l’estate

Sarà il caldo, la stanchezza, il lavoro da portare avanti che impegna tutte le risorse… Trovo sollievo quasi solo nelle poesie e nelle immagini. Oggi vi saluto con Tredici maniere di Guardare un merlo, di Wallace Stevens Tredici maniere di … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Allacciami. Sono il tuo bottone

Una poesia, ancora, di Chandra Livia Candiani (se cliccate trovate una bella intervista rilasciata nel 2014).  Non credo di poterla commentare in alcun modo. Ma attenzione!  Chandra Livia Candiani  fa palpitare il cuore, lo collega all’anima e alla mente in … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 5 commenti

passioni, fuochi, acqua e contenitori

Mi sono immersa nella rilettura serale di Psicologia alchemica di Hillman. (tutto ciò che trovate scritto in corsivo è una citazione dal libro). Ho ritrovato la sua bellissima mente sempre in gioco tra sopra e sotto, mondo supero e mondo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Le Stanze del Sé e l’importanza dello sguardo

I capitani Coraggiosi de Le Stanze del Sé , Michela Caccavale, Serena Rinaldi e Samuela Staccioli nel Convegno sulle Arti Terapie del 2015 ci offrono la possibilità di ripensare l’importanza dello sguardo nelle Arti Terapie. Quando guardiamo, vediamo? Vediamo veramente? … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento