Sono arte terapeuta e artista
La formazione come artista ha preceduto quella come arteterapeuta. Non so dire quale tra le due attitudini sia più vocazionale; quello che è certo è che ora dialogano strettamente e si nutrono reciprocamente. Impensabili l'una senza l'altra.
- Il sito è cresciuto. ora trovate articoli, immagini: è cambiato. Sono cambiata anch'io. Sono didatta, supervisore. Sono invecchiata. Mi sono trasferita. Alcune cose però sono rimaste uguali: la mia passione e il desiderio che rispondiate, di trovare i vostri commenti, le vostre critiche, le vostre proposte. se cliccate sulla riga blu entrate in una pagina dove possiamo scambiarci idee, pensieri, sentimenti... Provate: aspetto la vostra voce!
cecilia macagno
Le mie associazioni
Sono socia, didatta e supervisore Art Therapy Italiana Sono socia APIArT.parole
- arte
- arte terapia
- autoritratto
- Baba Jaga
- balene
- bellezza
- campo estetico
- contenitore
- contenuto
- corpo
- creatività
- cripta
- depressione
- differenziazione
- edouard boubat
- esperienza estetica
- femminile
- Forma del senza forma
- forza
- Fotografie
- fotografie per tema
- guerra
- identificazione
- immaginario
- leggerezza
- lentezza
- Luogo
- lutto.trauma
- Madre
- Madre Terra
- magia
- Marion Milner
- materiali
- mistero
- morte
- multiformi
- neuroni specchio
- ordine simbolico
- Origini
- passaggio
- pazienza
- perturbante
- peso
- piombo
- piume
- psicoestetica
- puer aeternus
- radicamento
- reverie
- riconoscenza
- rispetto
- Rosa Mistica
- sculture
- segreto
- selvatico
- sfondo
- sguardi
- sguardo
- silenzio
- silenzioso
- sogno
- solitudine
- spazio
- spazio creativo
- spazio interiore
- struttura
- Sé
- tempo
- tempo spazio
- testimone. movimento autentico
- transgenerazionale
- trauma.trasmissione
- vedere
- volo
- Vuoto
-
Archivi categoria: Uncategorized
dopo tanto tempo
Ho pensato: il mio sito è morto, lo cancello. Salvo gli articoli che amo di più e lo chiudo. Certo è una possibilità… Tante cose, tanta vita dall’ultimo articolo, un gran da fare: un nuovo spazio lavorativo, il lavoro con … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
Preghiera a sua madre…
Interrompo il flusso sulla cera e dedico questa poesia di Mariangela Gualtieri a mia Madre e a mia Sorella che la cura. Ciao Elena, so che leggerai da Facebook. Preghiera a sua madre perché muoia Tu drappeggi dentro ore lunghissime … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
Beuys e la sacralità della natura
Mi trovo a disagio: come arrivare alla cera e a Beuys senza qualche traccia su questo artista? Ancora più a disagio: come faccio a raccontare qualcosa di significativo su Beuys senza disperdemi e partendo, come non bastasse, dal fatto che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Beuys e i massi di cera
Quello che scriverò è una personalissima riflessione sui Massi di cera di Beuys incontrati a Berlino. Parte dalla sensazione nata in quell’incontro, dai primi rapidi pensieri, associazioni e ricordi di letture in seguito cercate. La vista La vista rimandava al … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
materia ermeticamente chiusa
Durante l’estate ho ri-preso l’abitudine di andare a camminare la mattina. Mi restituisce energia e mi fa sentire felicemente nutrita di bellezza e pregna del piacere della forza della gambe. pregna, sì, non mi piace molto, ma è la parola … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
Sii dolce con me. Sii gentile.
Due poesie di Mariangela Gualtieri per salutarvi da quest’inizio d’anno già colmo. Sii dolce con me. Sii gentile. (da Bestia di Gioia ) Sii dolce con me. Sii gentile. E’ breve il tempo che resta. Poi saremo scie luminosissime. E … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Banalità natalizie
Ci sono storie di Bambini felici e innocenti. Questi Bambini, loro sì, aspettano Natale con gioia. Non tutti, no. Ci sono storie di Bambini tristi, sono normalmente quelli a cui pensiamo di più e insieme di meno. Ogni … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
Un saluto a Luca de Filippo
Sarà che mio padre era per metà napoletano, ma i De Filippo, Eduardo prima, Luca poi li ho sempre amati. Ne ho amato i volti, gli occhi tristi e ironici insieme, intelligenti, la presenza, la ricerca di un senso … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Immagini, le mie.
Ho scelto qualche immagine del mio ultimo libro d’artista…Mi piace lavorare su quaderni e album, ma poi fotografare è difficile. Perdonate la qualità; è un lavoro a tecniche miste e nonostante l’età delle fotografie usate per le immagini non riguarda … Continua a leggere
I diversi lutti dell’esistenza
Arrivano messaggi. Continuano ad arrivare. C’è chi mi invia articoli in cui l’autore scrive che è ineluttabile che ci sentiamo colpiti dal lutto per quei bei volti sorridenti: è naturale che soffriamo per la perdita di chi ci è più … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento