Salve Cecilia,
mi chiamo Daria Dall’Igna e sono una Counselor Espressiva residente a Firenze.
Mi ha parlato di lei Isabella Bolech con la quale ho fatto un seminario di Arte/Danzaterapia al Vitt 3 di Milano.
Mi piacerebbe incontrarla dia per una possibile collaborazione/scambio professionale sia perché sto pensando di intraprendere un percorso personale di Arteterapia e volevo sapere se in zona Firenze lei tiene un gruppo oppure se fa delle sessioni individuali.
Grazie e a presto, spero.
Ciao Cecilia, io sono Raffaella, mi fa un pò strano scriverti perchè fino a mezz’ora fa non sapevo della tua esistenza, se non nella mia intuizione improvvisa che mi ha portato misticamente a digitare questo su internet “come cambia un contenitore in risposta al contenuto”…non sò neanche bene cosa significhi ; ) la mente sorprende quando è distratta da altro…ed io ero a fare tutt’altro!
però dentro mi è affiorata questa domanda…e ho aperto questo sito, il tuo.
mi sembra quasi di essere entrata nella porta retro di casa…ti immagino china su dei fogli a leggere, “scusa il disturbo, passavo di qua e mi farebbe piacere bere assieme una tazza di tè”…
Vorrei sapere se fai qualche seminario.
C’è dell’altro qui…e vorrei capire cos’è!
Con gratitudine
Felice giornata
Raffaella
Buongiorno, io ci provo. Sono una studentessa dell ultimo anno di un liceo artistico. Ho deciso di fare la mia tesina sull’ arte terapia…sono diversi i motivi per cui ho scelto proprio questo argomento e sono mesi che apro qualsiasi tipo di sito che ne parli. Il suo mi ha colpita, mi piace come scrive e quello che scrive. Devo elaborare un prodotto finale che potrebbe essere un quadro che si ispira al suo testo. Ho visto che ha uno studio a Pavia e se ha tempo e non l’ annoia mi farebbe piacere parlarne con lei e mettere in ordine le mie idee…ancora un po’ confuse.
La formazione come artista ha preceduto quella come arteterapeuta. Non so dire quale tra le due attitudini sia più vocazionale; quello che è certo è che ora dialogano strettamente e si nutrono reciprocamente. Impensabili l'una senza l'altra.
Il sito è cresciuto. ora trovate articoli, immagini: è cambiato. Sono cambiata anch'io. Sono didatta, supervisore. Sono invecchiata. Mi sono trasferita. Alcune cose però sono rimaste uguali: la mia passione e il desiderio che rispondiate, di trovare i vostri commenti, le vostre critiche, le vostre proposte. se cliccate sulla riga blu entrate in una pagina dove possiamo scambiarci idee, pensieri, sentimenti...
Provate: aspetto la vostra voce!
Salve Cecilia,
mi chiamo Daria Dall’Igna e sono una Counselor Espressiva residente a Firenze.
Mi ha parlato di lei Isabella Bolech con la quale ho fatto un seminario di Arte/Danzaterapia al Vitt 3 di Milano.
Mi piacerebbe incontrarla dia per una possibile collaborazione/scambio professionale sia perché sto pensando di intraprendere un percorso personale di Arteterapia e volevo sapere se in zona Firenze lei tiene un gruppo oppure se fa delle sessioni individuali.
Grazie e a presto, spero.
Ciao Cecilia, io sono Raffaella, mi fa un pò strano scriverti perchè fino a mezz’ora fa non sapevo della tua esistenza, se non nella mia intuizione improvvisa che mi ha portato misticamente a digitare questo su internet “come cambia un contenitore in risposta al contenuto”…non sò neanche bene cosa significhi ; ) la mente sorprende quando è distratta da altro…ed io ero a fare tutt’altro!
però dentro mi è affiorata questa domanda…e ho aperto questo sito, il tuo.
mi sembra quasi di essere entrata nella porta retro di casa…ti immagino china su dei fogli a leggere, “scusa il disturbo, passavo di qua e mi farebbe piacere bere assieme una tazza di tè”…
Vorrei sapere se fai qualche seminario.
C’è dell’altro qui…e vorrei capire cos’è!
Con gratitudine
Felice giornata
Raffaella
Buongiorno, io ci provo. Sono una studentessa dell ultimo anno di un liceo artistico. Ho deciso di fare la mia tesina sull’ arte terapia…sono diversi i motivi per cui ho scelto proprio questo argomento e sono mesi che apro qualsiasi tipo di sito che ne parli. Il suo mi ha colpita, mi piace come scrive e quello che scrive. Devo elaborare un prodotto finale che potrebbe essere un quadro che si ispira al suo testo. Ho visto che ha uno studio a Pavia e se ha tempo e non l’ annoia mi farebbe piacere parlarne con lei e mettere in ordine le mie idee…ancora un po’ confuse.