L’ arteterapia si fonda sulla relazione tra il processo di crescita e il processo creativo: la relazione tra terapeuta e paziente si configura come campo estetico e prevede la creazione di oggetti artistici che prendono vita nell’area terza del campo. Questo consente l’interazione di diversi livelli di esperienza: il corpo con le percezioni, le emozioni, le memorie implicite è presente a pari merito con il mentale. La creazione dell’oggetto artistico fluisce dall’espressione, all’azione creativa, alla comunicazione; dall’assenza di forma alla presenza di una forma nuova che è portatrice del già conosciuto e di ciò che ancora non lo è, ma è già presente per nuovi collegamenti. Questa modalità favorisce la dimensione del fare anima, del pensare con anzichè del parlare su , come pure la creazione di uno spazio creativo e riflessivo. L’utilizzo del materiale artistico e la creazione di oggetti consente però di abitare anche livelli non simbolici, dominati dalla necessità della concretezza: saranni allora gesti, ritmi e la dimensione più prettamente sensoriale a veicolare un nutrimento adeguato, preparando il terreno per la simbolizzazione là dove sia possibile ed offrendo in caso contrario la possibilità di arricchirsi e potersi riconoscere capaci di dare vita a qualcosa di bello e buono. Ciò che l’arte terapeuta come artista mette a disposizione sono le sue capacità di apprezzamento estetico della persona che ha davanti, della relazione e dell’oggetto che verrà creato, come pure la capacità di saper veicolare e facilitare l’espressione/trasformazione di ciò che ha apprezzato esteticamente attraverso materiali e un linguaggio appropriati; e/o di lasciarsi nuovamente raggiungere durante il processo dall’impatto estetico del materiale che un paziente spontaneamente sceglie e di come viene utilizzato e che lo informerà rispetto a caratteristiche specifiche e molto sottili dell’estetica primaria che in quella scelta si rende conoscibile. L’oggetto creato sarà poi osservato, interrogato dal punto di vista estetico e diventerà luogo di riflessione, associazioni, possibilità di nuove esplorazioni e trasformazioni. Il campo estetico anima l’inanimato e permette anche a ciò che è indicibile, impensabile di prendere vita. Ciò detto, non mi sarebbe stato possibile pensare tutto questo fuori dal modello che mi ha concesso di farne esperienza sia in formazione che nella professione: quello dell’arte terapia ad orientamento psicodinamico di Art Therapy Italiana.
Sono arte terapeuta e artista
La formazione come artista ha preceduto quella come arteterapeuta. Non so dire quale tra le due attitudini sia più vocazionale; quello che è certo è che ora dialogano strettamente e si nutrono reciprocamente. Impensabili l'una senza l'altra.
- Il sito è cresciuto. ora trovate articoli, immagini: è cambiato. Sono cambiata anch'io. Sono didatta, supervisore. Sono invecchiata. Mi sono trasferita. Alcune cose però sono rimaste uguali: la mia passione e il desiderio che rispondiate, di trovare i vostri commenti, le vostre critiche, le vostre proposte. se cliccate sulla riga blu entrate in una pagina dove possiamo scambiarci idee, pensieri, sentimenti... Provate: aspetto la vostra voce!
cecilia macagno
Le mie associazioni
Sono socia, didatta e supervisore Art Therapy Italiana Sono socia APIArT.parole
- arte
- arte terapia
- autoritratto
- Baba Jaga
- balene
- bellezza
- campo estetico
- contenitore
- contenuto
- corpo
- creatività
- cripta
- depressione
- differenziazione
- edouard boubat
- esperienza estetica
- femminile
- Forma del senza forma
- forza
- Fotografie
- fotografie per tema
- guerra
- identificazione
- immaginario
- leggerezza
- lentezza
- Luogo
- lutto.trauma
- Madre
- Madre Terra
- magia
- Marion Milner
- materiali
- mistero
- morte
- multiformi
- neuroni specchio
- ordine simbolico
- Origini
- passaggio
- pazienza
- perturbante
- peso
- piombo
- piume
- psicoestetica
- puer aeternus
- radicamento
- reverie
- riconoscenza
- rispetto
- Rosa Mistica
- sculture
- segreto
- selvatico
- sfondo
- sguardi
- sguardo
- silenzio
- silenzioso
- sogno
- solitudine
- spazio
- spazio creativo
- spazio interiore
- struttura
- Sé
- tempo
- tempo spazio
- testimone. movimento autentico
- transgenerazionale
- trauma.trasmissione
- vedere
- volo
- Vuoto
-