Sono arte terapeuta e artista
La formazione come artista ha preceduto quella come arteterapeuta. Non so dire quale tra le due attitudini sia più vocazionale; quello che è certo è che ora dialogano strettamente e si nutrono reciprocamente. Impensabili l'una senza l'altra.
- Il sito è cresciuto. ora trovate articoli, immagini: è cambiato. Sono cambiata anch'io. Sono didatta, supervisore. Sono invecchiata. Mi sono trasferita. Alcune cose però sono rimaste uguali: la mia passione e il desiderio che rispondiate, di trovare i vostri commenti, le vostre critiche, le vostre proposte. se cliccate sulla riga blu entrate in una pagina dove possiamo scambiarci idee, pensieri, sentimenti... Provate: aspetto la vostra voce!
cecilia macagno
Le mie associazioni
Sono socia, didatta e supervisore Art Therapy Italiana Sono socia APIArT.parole
- arte
- arte terapia
- autoritratto
- Baba Jaga
- balene
- bellezza
- campo estetico
- contenitore
- contenuto
- corpo
- creatività
- cripta
- depressione
- differenziazione
- edouard boubat
- esperienza estetica
- femminile
- Forma del senza forma
- forza
- Fotografie
- fotografie per tema
- guerra
- identificazione
- immaginario
- leggerezza
- lentezza
- Luogo
- lutto.trauma
- Madre
- Madre Terra
- magia
- Marion Milner
- materiali
- mistero
- morte
- multiformi
- neuroni specchio
- ordine simbolico
- Origini
- passaggio
- pazienza
- perturbante
- peso
- piombo
- piume
- psicoestetica
- puer aeternus
- radicamento
- reverie
- riconoscenza
- rispetto
- Rosa Mistica
- sculture
- segreto
- selvatico
- sfondo
- sguardi
- sguardo
- silenzio
- silenzioso
- sogno
- solitudine
- spazio
- spazio creativo
- spazio interiore
- struttura
- Sé
- tempo
- tempo spazio
- testimone. movimento autentico
- transgenerazionale
- trauma.trasmissione
- vedere
- volo
- Vuoto
Archivi tag: arte terapia
Contenitore e contenuto. Parte Prima
Ciao a tutti! La fine dell’anno lavorativo mi ha lasciata con poco tempo per scrivere, pubblicare, ma ora rimedio. Inizio qui a scrivere un articolo sul tema del contenitore composto di tre parti. La prima, che leggete di seguito racconta … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arte terapia, contenitore, contenuto, corpo, spazio, tempo
4 commenti
Open Day!
Velocissima, ma molto felice: il 7 giugno in viale Calatafimi 1 ci sarà un Open Day di Art Therapy Italiana: una intera giornata a porte aperte, completamente gratuita per chiunque voglia avvicinare e conoscere Arte Terapia e Danza Movimento Terapia … Continua a leggere
La forma del senza forma. Una nuova puntata
Sto leggendo con piacere Psicoterapia e teoria dell’attaccamento, segnalatomi da una collega e amica, Loretta Salzillo. David J. Wallin, l’autore, integra in modo ricco e piacevole metodo e teoria con l’esperienza, con ciò che rileva empiricamente nelle terapie, il tutto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arte terapia, spazio creativo, testimone. movimento autentico
Lascia un commento
Trame perdute
Trame perdute è un bel libro di James Hillman; in certi momenti sento il bisogno di rilleggerne dei passaggi. Questo è uno di quei momenti: la mente sta ricamando sul sentimento, inteso come funzione, come lo ha proposto Jung e Trame Perdute … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arte terapia, depressione, leggerezza, lentezza
4 commenti
Nuances & Textures
quando ho capito di essere un’arte terapeuta, una delle prime esperienze, prima della formazione ATI è stata quella dell’acquerello steineriano: molti fine settimana, per due anni dedicati a un linguaggio del colore che prima non conoscevo. Ora lo utilizzo in … Continua a leggere
Qualcosa è mancato…
Faccio seguito all’articolo precedente, sulla bella esperienza di sabato 15 Marzo al Castello Pasquini di Castiglioncello: la Giornata di Studi Sulle Arti Terapie. Per mancanza di tempo, il pubblico ha perso una storia annunciata, quella di un bambino che chiamerò … Continua a leggere
Capitani coraggiosi due!
Qualche tempo fa ho postato un articolo,Capitani coraggiosi, su un bell’evento creato da Samuela Staccioli, un’arte terapeuta a me molto cara e da due nostre colleghe altrettanto speciali, Michela Caccavale Danza Movimento terapeuta e Serena Rinaldi, Musico Terapeuta. L’evento (Le Stanze … Continua a leggere
Shuji Takashi – Judy Scott
Mi sono chiesta se scrivere qualcosa e ho deciso di no. Arte?Arte Terapia? semplicemente Bellezza Non serve, scrivere, in questo caso, anzi… Solo: cliccate sulle immagini.
Finalmente un luogo per i gruppi di Arte Terapia, Supervisione, Formazione!
Negli articoli precedenti, ho cercato di descrivere lo spazio concreto del setting, quello creativo, l’accoglienza, i percorsi possibili… Vado avanti, vi mostro lo spazio per i gruppi! è neonato, inaugurato domenica 2 marzo con un gruppo di persone belle. Si … Continua a leggere
Ma cos’è l’ Arte Terapia? Perchè fare una scuola di formazione per diventare Arte Terapeuti?
Perchè fare una Scuola di Formazione per arte terapeuti e se sì, perchè il Programma di Art Therapy Italiana? Quando ero bambina, ancora piuttosto piccola, osservavo i libri d’arte che trovavo in casa. Non erano molti. Di autori disparati. E … Continua a leggere