Sono arte terapeuta e artista
La formazione come artista ha preceduto quella come arteterapeuta. Non so dire quale tra le due attitudini sia più vocazionale; quello che è certo è che ora dialogano strettamente e si nutrono reciprocamente. Impensabili l'una senza l'altra.
- Il sito è cresciuto. ora trovate articoli, immagini: è cambiato. Sono cambiata anch'io. Sono didatta, supervisore. Sono invecchiata. Mi sono trasferita. Alcune cose però sono rimaste uguali: la mia passione e il desiderio che rispondiate, di trovare i vostri commenti, le vostre critiche, le vostre proposte. se cliccate sulla riga blu entrate in una pagina dove possiamo scambiarci idee, pensieri, sentimenti... Provate: aspetto la vostra voce!
cecilia macagno
Le mie associazioni
Sono socia, didatta e supervisore Art Therapy Italiana Sono socia APIArT.parole
- arte
- arte terapia
- autoritratto
- Baba Jaga
- balene
- bellezza
- campo estetico
- contenitore
- contenuto
- corpo
- creatività
- cripta
- depressione
- differenziazione
- edouard boubat
- esperienza estetica
- femminile
- Forma del senza forma
- forza
- Fotografie
- fotografie per tema
- guerra
- identificazione
- immaginario
- leggerezza
- lentezza
- Luogo
- lutto.trauma
- Madre
- Madre Terra
- magia
- Marion Milner
- materiali
- mistero
- morte
- multiformi
- neuroni specchio
- ordine simbolico
- Origini
- passaggio
- pazienza
- perturbante
- peso
- piombo
- piume
- psicoestetica
- puer aeternus
- radicamento
- reverie
- riconoscenza
- rispetto
- Rosa Mistica
- sculture
- segreto
- selvatico
- sfondo
- sguardi
- sguardo
- silenzio
- silenzioso
- sogno
- solitudine
- spazio
- spazio creativo
- spazio interiore
- struttura
- Sé
- tempo
- tempo spazio
- testimone. movimento autentico
- transgenerazionale
- trauma.trasmissione
- vedere
- volo
- Vuoto
-
Archivi tag: corpo
Creaturalità: cresce il semino del dibattito
Ringrazio Elena Rovagnati ( difficile decidere cosa mettere in link a Elena Rovagnati, personalità prodonda e sfaccettata) e Melania C.V. che sono intervenute, hanno scambiato mettendo l’accento sul Mistero, sul movimento, sulla possibilità di scegliere e invito chi avesse voglia … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arte terapia, contenitore, contenuto, corpo, materiali, mistero
4 commenti
Contenitore e contenuto. Parte seconda
Ciao a tutti! terminate le vacanze, continuo le perlustrazioni dell’ultimo articolo, Contenitore e contenuto -Parte prima, riprendendo il filo, approfondendo e esplorando le connessioni con l’Arte Terapia. Reciprocità tra contenitore e contenuto Quando ci è possibile metabolizzare un contenuto, questo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arte terapia, contenitore, contenuto, corpo, forme vitali, materiali in arte terapia
Lascia un commento
Contenitore e contenuto. Parte Prima
Ciao a tutti! La fine dell’anno lavorativo mi ha lasciata con poco tempo per scrivere, pubblicare, ma ora rimedio. Inizio qui a scrivere un articolo sul tema del contenitore composto di tre parti. La prima, che leggete di seguito racconta … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arte terapia, contenitore, contenuto, corpo, spazio, tempo
4 commenti
Ma che cos’è l’Arte Terapia? Cosa trovo se vengo da te?
Ho lanciato una newsletter e da quando l’ho fatto, ricevo molte mail private, piene di domande e richieste di informazioni sull’Arte Terapia. Ecco le più frequenti: 1) Ma cos’è l’arte terapia? Cosa trova una persona che chieda un percorso di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arte terapia, corpo, creatività, spazio creativo, tempo spazio
1 commento
Rileggendo “Certe vecchie signore”…
Riprendere a scrivere mi porta a rileggermi. Ci sono temi e fili che si presentano, svaniscono. Altri sono più insistenti: rimangono per un po’ prima di andarsene, in cerca di una forma anche se provvisoria… …sì, per me le forme, … Continua a leggere
Trasparenze e perturbante. Parte seconda
Rieccomi. Sono andata a rileggere (cliccando sul link lo potete fare anche voi se ne avete voglia) la prima parte e mi sono resa conto che sto annusando e tastando nuovamente il conosciuto non pensato. Questa volta come traccia da cui … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato corpo, creatività, femminile, passaggio, perturbante
1 commento
Trasparenze e perturbante. Prima parte.
Rileggo i post precedenti e trovo il mio scrivere un po’ a strappi. Andamenti non lineari che vanno dalla trasparenza, da ciò che è o può sembrare limpido e chiaro, al perturbante. Un primo pensiero… facile, troppo facile …va alla attivazione … Continua a leggere
Trasparenze
Ho raccolto nel tempo tracce di donne. Alcune antiche, altre solo vecchie, altre ancora recenti. Donne di famiglia: bisnonne, nonne, mia madre. O sconosciute ma sempre madri, figlie, sorelle e ave di qualcun’ altra o altro. Mi incantano, mi commuovono. … Continua a leggere
La Madonna del Parto
Rieccomi. Sono qui a ripensare al nutrimento incontrato, cercato o cucinato durante l’estivazione. Quello cucinato verrà debitamente fotografato e inserito nella pagina delle opere artistiche. Nell’estate non mi sono mossa molto, ma sono riuscita a pellegrinare a Monterchi, paese piccolo … Continua a leggere
Dal Luogo delle Origini
Una amica a me molto cara, qualche tempo fa, mi raccontava l’impressione che le suscita questo blog. Ammirazione per la donna che scriveva in modo abile e preciso, forse anche generoso, sicuramente diversificato; per quella che creava oggetti artistici. Ho … Continua a leggere