Sono arte terapeuta e artista
La formazione come artista ha preceduto quella come arteterapeuta. Non so dire quale tra le due attitudini sia più vocazionale; quello che è certo è che ora dialogano strettamente e si nutrono reciprocamente. Impensabili l'una senza l'altra.
- Il sito è cresciuto. ora trovate articoli, immagini: è cambiato. Sono cambiata anch'io. Sono didatta, supervisore. Sono invecchiata. Mi sono trasferita. Alcune cose però sono rimaste uguali: la mia passione e il desiderio che rispondiate, di trovare i vostri commenti, le vostre critiche, le vostre proposte. se cliccate sulla riga blu entrate in una pagina dove possiamo scambiarci idee, pensieri, sentimenti... Provate: aspetto la vostra voce!
cecilia macagno
Le mie associazioni
Sono socia, didatta e supervisore Art Therapy Italiana Sono socia APIArT.parole
- arte
- arte terapia
- autoritratto
- Baba Jaga
- balene
- bellezza
- campo estetico
- contenitore
- contenuto
- corpo
- creatività
- cripta
- depressione
- differenziazione
- edouard boubat
- esperienza estetica
- femminile
- Forma del senza forma
- forza
- Fotografie
- fotografie per tema
- guerra
- identificazione
- immaginario
- leggerezza
- lentezza
- Luogo
- lutto.trauma
- Madre
- Madre Terra
- magia
- Marion Milner
- materiali
- mistero
- morte
- multiformi
- neuroni specchio
- ordine simbolico
- Origini
- passaggio
- pazienza
- perturbante
- peso
- piombo
- piume
- psicoestetica
- puer aeternus
- radicamento
- reverie
- riconoscenza
- rispetto
- Rosa Mistica
- sculture
- segreto
- selvatico
- sfondo
- sguardi
- sguardo
- silenzio
- silenzioso
- sogno
- solitudine
- spazio
- spazio creativo
- spazio interiore
- struttura
- Sé
- tempo
- tempo spazio
- testimone. movimento autentico
- transgenerazionale
- trauma.trasmissione
- vedere
- volo
- Vuoto
-
Archivi tag: morte
Integrazioni tra luoghi diversi
Ho creato da poco il sito La casa di Baba Jaga con Donatella Mondino che è coautore. Ho anche costruito la pagina Facebook La casa di Baba Jaga; ho dedicato all’operazione tempo, cura, passione ben shakerati con una certa dose … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arte terapia, Baba Jaga, creatività, femminile, mistero, morte, spazio creativo, tempo spazio
Lascia un commento
Rileggendo “Certe vecchie signore”…
Riprendere a scrivere mi porta a rileggermi. Ci sono temi e fili che si presentano, svaniscono. Altri sono più insistenti: rimangono per un po’ prima di andarsene, in cerca di una forma anche se provvisoria… …sì, per me le forme, … Continua a leggere
Trasparenze
Ho raccolto nel tempo tracce di donne. Alcune antiche, altre solo vecchie, altre ancora recenti. Donne di famiglia: bisnonne, nonne, mia madre. O sconosciute ma sempre madri, figlie, sorelle e ave di qualcun’ altra o altro. Mi incantano, mi commuovono. … Continua a leggere
Nostra Madre Terra
Venerdì 10 ottobre mi sono recata all’inaugurazione della mostra personale “Madre Terra. L’ecologia e la natura nei quadri di Arianna Papini” organizzata dalla Libreria Libri Liberi di Firenze, in via San Gallo. Arianna è un’illustratrice, un’artista, un’arte terapeuta, una collega. … Continua a leggere
Omaggio a Wislawa Szymborska
Bisognerebbe essere lievi ed insieme profondi, ironici eppure mai difesi come lei per poterla commemorare. Per cui scelgo per salutarla una poesia sua, sapendo che lei non ci lascia in un appartamento vuoto ma in uno pieno di poesie. Gatto … Continua a leggere
Omaggio a James Hillman
Omaggio a James Hillman “Dal punto di vista dell’anima c’è poca differenza tra paziente e terapeuta. Le radici di entrambe le parole si riferiscono ad una attenta devozione fatta di servizio e di attesa. Attendere che cosa? Una risposta potrebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato creatività, depressione, leggerezza, morte, rispetto, sogno
2 commenti