Sono arte terapeuta e artista
La formazione come artista ha preceduto quella come arteterapeuta. Non so dire quale tra le due attitudini sia più vocazionale; quello che è certo è che ora dialogano strettamente e si nutrono reciprocamente. Impensabili l'una senza l'altra.
- Il sito è cresciuto. ora trovate articoli, immagini: è cambiato. Sono cambiata anch'io. Sono didatta, supervisore. Sono invecchiata. Mi sono trasferita. Alcune cose però sono rimaste uguali: la mia passione e il desiderio che rispondiate, di trovare i vostri commenti, le vostre critiche, le vostre proposte. se cliccate sulla riga blu entrate in una pagina dove possiamo scambiarci idee, pensieri, sentimenti... Provate: aspetto la vostra voce!
cecilia macagno
Le mie associazioni
Sono socia, didatta e supervisore Art Therapy Italiana Sono socia APIArT.parole
- arte
- arte terapia
- autoritratto
- Baba Jaga
- balene
- bellezza
- campo estetico
- contenitore
- contenuto
- corpo
- creatività
- cripta
- depressione
- differenziazione
- edouard boubat
- esperienza estetica
- femminile
- Forma del senza forma
- forza
- Fotografie
- fotografie per tema
- guerra
- identificazione
- immaginario
- leggerezza
- lentezza
- Luogo
- lutto.trauma
- Madre
- Madre Terra
- magia
- Marion Milner
- materiali
- mistero
- morte
- multiformi
- neuroni specchio
- ordine simbolico
- Origini
- passaggio
- pazienza
- perturbante
- peso
- piombo
- piume
- psicoestetica
- puer aeternus
- radicamento
- reverie
- riconoscenza
- rispetto
- Rosa Mistica
- sculture
- segreto
- selvatico
- sfondo
- sguardi
- sguardo
- silenzio
- silenzioso
- sogno
- solitudine
- spazio
- spazio creativo
- spazio interiore
- struttura
- Sé
- tempo
- tempo spazio
- testimone. movimento autentico
- transgenerazionale
- trauma.trasmissione
- vedere
- volo
- Vuoto
-
Archivi tag: tempo spazio
Integrazioni tra luoghi diversi
Ho creato da poco il sito La casa di Baba Jaga con Donatella Mondino che è coautore. Ho anche costruito la pagina Facebook La casa di Baba Jaga; ho dedicato all’operazione tempo, cura, passione ben shakerati con una certa dose … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arte terapia, Baba Jaga, creatività, femminile, mistero, morte, spazio creativo, tempo spazio
Lascia un commento
Eduardo Savarese e Santa Teresa
Nuovamente scelgo di pubblicare in un post qualcosa che mi è caro e insieme mi imbarazza e lo faccio ringraziando il mio Am(mirat) ore conosciuto che mi conosce e mi fa doni. Si tratta del link a Santa Teresa, 500 … Continua a leggere
Ritornare all’acqua e indossare nuovamente la propria pelle
Molto lavoro, sempre molto amato. Nel solo fine settimana libero il trasloco di una parte dello studio. Tempo per scrivere sostanzialmente nullo. Tempo/spazio per creare? Ogni tanto un paio d’ore di immersione burrascosa, con la voglia di fare tutto di … Continua a leggere
Ma che cos’è l’Arte Terapia? Cosa trovo se vengo da te?
Ho lanciato una newsletter e da quando l’ho fatto, ricevo molte mail private, piene di domande e richieste di informazioni sull’Arte Terapia. Ecco le più frequenti: 1) Ma cos’è l’arte terapia? Cosa trova una persona che chieda un percorso di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arte terapia, corpo, creatività, spazio creativo, tempo spazio
1 commento
Tempo
“Che cos’è dunque il tempo? Se nessuno mi interroga lo so; se volessi spiegarlo a chi mi interroga non lo so” Sant’Agostino Il tempo è una Creatura dal carattere particolare. Dovrei dire Dimensione. Uso Creatura, lo personalizzo, lo faccio diventare … Continua a leggere
Dal Luogo delle Origini
Una amica a me molto cara, qualche tempo fa, mi raccontava l’impressione che le suscita questo blog. Ammirazione per la donna che scriveva in modo abile e preciso, forse anche generoso, sicuramente diversificato; per quella che creava oggetti artistici. Ho … Continua a leggere
Certe Vecchie Signore, parte III
Certo: parte III! Son partita da Baba Jaga e, ad un certo punto ci tornerò. Stamane sedendomi al computer mi son scoperta a ripensare al post precedente, al tempo perduto e tempo rubato. In entrambe i casi perduto o rubato che sia stato il tempo, mi rendo conto che sto pensando che non si può coincidere con il volto che vediamo nello specchio quando la vita non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato autoritratto, cripta, segreto, sguardo, tempo, tempo spazio, trauma.trasmissione
2 commenti
Certe Vecchie Signore: dal Tempo perduto al Tempo ritrovato
Nelle ultime pagine de “Il tempo ritrovato”, ultimo libro della Ricerca, il protagonista, alter ego proustiano incontra se stesso dopo un lungo viaggio. Per la prima volta tempo, spazio, percezioni, emozioni, mente e corpo coincidono, collassando nel presente. In una riflessione rapida … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato corpo, differenziazione, identificazione, sguardi, tempo spazio
4 commenti